Treibball
Divertiamoci
Il Treibball è un’attività nuova, volendo competitiva, per giocare con il tuo cane! Il cane lavora senza guinzaglio ed esegue le richieste (verbali/gestuali/tramite fischi) del conduttore. In base alle richieste del conduttore, ed utilizzando esclusivamente naso o spalle, il cane dirige 8 palloni, uno alla volta, all’interno di una rete in un tempo stabilito (10 minuti).
Il gioco finisce quando il cane conduce tutti gli 8 palloni in rete, rispettando la sequenza dettata dal conduttore.
In particolare, è un tipo di gioco consigliato per qualsiasi cane energico, che necessita di attività fisiche e mentali e che lavori bene senza guinzaglio, e comunque per tutte quelle tipologie di cani “nati per condurre” ma senza un gregge a disposizione (pensiamo solo a tutti i cani da pastore cresciuti in città!)
Il Treibball è stato inventato in Germania dall’olandese Jan Nijboer, vede lo svolgersi della prima partita competitiva nel 2007.
Cosa serve per giocare a Treibball?
- il cane deve essere in possesso delle seguenti competenza: invii frontali e laterali, seduto, resta, push
- 8 palloni da fitness di diversi colori e/o dimensioni (adeguate alla taglia del cane)
- uno spazio lungo 20 metri (prato, cemento, sabbia), per il lavoro a distanza
- una rete da calcio o qualche altro grande recinto per contenere i palloni da utilizzare come meta
Perchè dovrei giocare con il mio cane? Perchè migliora lo spirito di squadra, la relazione e la comunicazione tra te e il tuo compagno a 4 zampe. Garantisce al tuo compagno una stimolazione sia dal punto di vista fisico, sia dal punto di vista mentale.
Approfondimenti: